La gioia è missionaria
Tra i ragazzi partiti per la Giornata Mondiale della Gioventù tenutasi a Lisbona dall’1 al 6 agosto di questo anno, c’erano anche tanti ragazzi del nostro Borgo. Partiti in pullman domenica 30 agosto alla volta
Alla fine … non è la fine!
Alla fine di un percorso si è prima di tutto felici per aver raggiunto il traguardo: lo avevamo sognato e intravisto più volte che si stava avvicinando e finalmente eccoci arrivati! Poi, possiamo anche voltarci
AFFIDO E MINORI NON ACCOMPAGNATI: IL COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ LOCALE
Le comunità locali possono giocare un ruolo rilevante per favorire accoglienza, protezione e inclusione alle persone migranti e rifugiate. In particolare quando parliamo di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), bambine, bambini e adolescenti arrivati in
L’edilizia: una nuova frontiera nella formazione dei ragazzi di don Bosco
Don Bosco, nella seconda metà dell’800 porta avanti la sua più grande battaglia per cambiare la situazione di sfruttamento e disumanizzazione dei ragazzi che venivano impiegati nei cantieri edili della Torino Capitale d’Italia. Al Borgo
1948-2023: 75 anni di storia
Il 22 marzo 1948 i salesiani guidavano la carovana di ragazzi che da via Marsala si spostava lungo via Prenestina fino ad arrivare in questi cortili e in questi capannoni dove oggi ci troviamo ancora.
L’alba di un nuovo giorno che dura per sempre!
“C'è un momento in ciascuna alba in cui la luce è come sospesa; un istante magico dove tutto può succedere. La creazione trattiene il suo respiro.” Lo scrittore britannico Douglas Adams con queste parole catturava