Organizzazione
Il Borgo Ragazzi Don Borgo è costituito da tre Aree educative, tra loro permeabili:
Il Centro di Formazione Professionale (CFP)
Ha lo scopo di promuovere la crescita formativa e lavorativa dei giovani che, dopo il conseguimento della licenza media, intendono proseguire il proprio itinerario formativo nell’ambito della formazione professionale.
L’Oratorio – Centro Giovanile
È un ambiente per il tempo libero, che coniuga accoglienza e formazione, offrendo la possibilità di sperimentare la vita di gruppo, la partecipazione, l’assunzione di responsabilità.
L’area “Rimettere le Ali” – Emarginazione e Disagio
Accoglie i giovani di età compresa tra i 12 e i 25 anni in situazione di disagio conclamato e famiglie in difficoltà, attraverso progetti educativi personalizzati e flessibili. Comprende diverse proposte educative e servizi collegati tra loro.
Per tutto questo nel Borgo lavorano fianco a fianco professionisti preparati e motivati e un grande numero di volontari che gratuitamente offrono il loro impegno e le loro risorse per le iniziative, i progetti e i servizi, costruendo sul territorio reti di cittadini, di famiglie e di aziende che così si rendono capaci di contribuire alla crescita di un indispensabile “capitale sociale”.
I NUMERI DEL BORGO
- 1.000 i ragazzi che ogni anno frequentano l’oratorio;
- 300 i ragazzi che vengono ammessi ai corsi di formazione professionale;
220 i ragazzi a rischio di disagio sociale che ogni anno sono seguiti dall’area Rimettere le Ali;
70 gli anni di vita festeggiati nel 2018.