SERVIZIO CIVILE
Il Servizio Civile Nazionale, istituito nel 2001, è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono una indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Con il Decreto Legislativo 40/2017 e successive modifiche, il Servizio Civile Nazionale si trasforma in Servizio Civile Universale, prevedendo alcune novità tra cui alcuni mesi di servizio dedicati all’orientamento al lavoro o in paesi esteri. Oltre alla partecipazione di giovani con minori opportunità, l’accesso è stato esteso anche ai cittadini comunitari e stranieri regolarmente soggiornanti.
Nuovo Bando in Scadenza il 10 febbraio 2022 ore 14.00
PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE
IL SERVIZIO CIVILE CON I SALESIANI
Salesiani per il Sociale APS è l’organizzazione non-profit guidata dai Salesiani d’Italia che oltre a continuare l’opera di Don Bosco nell’ambito dell’emarginazione e del disagio giovanile, si occupa anche di coordinare il Servizio Civile Universale in Italia e all’Estero.
I progetti tra i quali poter scegliere riguardano i servizi socio-educativi rivolti a minori e giovani, in oratori, centri giovanili, case famiglie e scuole.