AltriLegami, in famiglia non si è mai stranieri.
Accogliere e sostenere Minori Stranieri non Accompagnati attraverso il coinvolgimento della comunità locale.

Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, è realizzato dal Borgo Ragazzi don Bosco in collaborazione con UNICEF.

Fa parte della fase di sperimentazione del Child Garantee in Italia per promuovere modelli inclusivi di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale minorile. L’affido familiare per minori stranieri non accompagnati è previsto dalla legge 47/2017, in quanto opportunità privilegiata ed efficace per la loro accoglienza e integrazione, e dalle Linee di indirizzo per l’affidamento familiare.

Scarica la brochure

Materiali incontri informativi

Corso online per operatori

IL CONTESTO

Al 31 Marzo 2021, il sistema di accoglienza italiano registrava 6.612 Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), 317 dei quali risiedevano nel Lazio*; nel panorama del contesto più ampio delle migrazioni, i/le bambini/e e i/le ragazzi/e che attraverso il Mediterraneo o altre rotte, arrivano in Italia senza la presenza della propria famiglia, rappresentano un gruppo particolarmente vulnerabile.

*Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Report Mensile Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) in Italia – Dati al 31 marzo 2021

GLI OBIETTIVI

  • Attivare programmi di affidamento e solidarietà familiare;
  • rafforzare l’inclusione dei Minori Stranieri Non Accompagnati attraverso il coinvolgimento della comunità locale;
  • sviluppare, promuovere e rafforzare un modello di servizi integrati di affido per MSNA.

LE ATTIVITÀ

SENSIBILIZZAZIONE per diffondere una cultura dell’accoglienza.

FORMAZIONE attraverso un percorso di conoscenza e approfondimento sui temi dell’affido e della solidarietà familiare, tenuto da un’equipe multidisciplinare con una metodologia teorico-esperienziale, rivolto a famiglie e operatori.

SOSTEGNO individuale e di gruppo rivolto alle famiglie che si aprono all’accoglienza e ai minori.

INCLUSIONE SOCIALE DEL MINORE che, attraverso un progetto personalizzato, viene inserito in contesti formativi, lavorativi, sportivi e ricreativi.

COSA PUOI FARE TU

FAMIGLIE O SINGLE: aprire la tua casa, offrire parte del tuo tempo e sensibilizzare chi è vicino a te.

OPERATORI: informare ragazze e ragazzi, colleghi e volontari di questo progetto e metterti in rete con noi.

PER MAGGIORI INFO

Chiama il 353.3557202 oppure invia una mail a altrilegami@borgodonbosco.it