Partita lo scorso 12 gennaio, la campagna di raccolta fondi “150 giovani in cerca d’autore” ad oggi è riuscita a trovare donatori sufficienti a sostenere i progetti di soli 12 ragazzi.
Per arrivare all’obiettivo prefissato, ovvero inserire 50 giovani ogni anno all’interno di progetti socio educativi, mancano ancora 38 ragazzi.
Perché donare
È un gesto estremamente piccolo che però ha un impatto molto grande, non solo sulle sorti del ragazzo ma dell’intera comunità. 150 giovani lontano dalla strada sono 150 ragazzi ai quali si offre l’opportunità di crescere e contribuire a creare una società sempre più sana. Solo i giovani hanno il potere di cambiare il futuro e, se adeguatamente formati, possono innescare quel cambiamento necessario a risanare il tessuto del territorio nel quale vivono.
I ragazzi che usufruiscono dei progetti a loro dedicati hanno la possibilità di frequentare o un corso formativo, o dei tirocini che li accompagnino direttamente nel mondo del lavoro. Sono ragazzi in estrema difficoltà che necessitano di percorsi formativi adeguati e creati su misura per loro.
Ma non solo, tra i ragazzi destinatari vi sono alcuni che hanno bisogno di vivere in un ambiente sicuro e protetto lontano da ambienti disgreganti. Sono anche quelli che hanno bisogno di una nuova famiglia. Sono i ragazzi più fragili, quelli che, se non aiutati correttamente, andranno ad allungare le fila della microcriminalità in un territorio, quale quello di Roma est, già a rischio.
Il Borgo Ragazzi don Bosco insieme all’associazione Rimettere le Ali Onlus si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore le sorti dei giovani in difficoltà del territorio. Attraverso una donazione continuativa (anche soli 10 euro al mese) si può scegliere se:
- insegnargli un mestiere;
- inserirlo nel mondo del lavoro;
- offrirgli un ambiente sicuro;
- formare e sostenere famiglie che lo accolgano e lo accompagnino nel suo percorso.
Cosa aspetti? Il futuro di questi giovani e della società dipende da tutti noi, anche da te.