(ANS – Roma) – Diverse realtà salesiane, con il sostegno dell’Unicef, hanno avviato nelle scorse settimane un nuovo progetto per andare incontro alle esigenze di quei minori stranieri non accompagnati che, in quanto tali, sono in situazione di grave rischio sociale. Per loro i Salesiani hanno pensato il progetto “La Perla. Ripartire dalle strade”. Per ricordare che ciascun giovane è prezioso.

Il progetto è stato presentato lo scorso 11 maggio durante una tavola rotonda dal titolo “IN & OUT. Oltre il disagio per riprendere a volare”. Tale iniziativa vede coinvolte numerose entità: è stato voluto dall’Ospizio Salesiano Sacro Cuore, gode del finanziamento dell’Unicef e vede come partner la Federazione Salesiani per il Sociale, l’associazione “Naturalmente”, le Missionarie del Cristo Risorto e il Borgo Ragazzi Don Bosco – una delle opere simbolo dei Salesiani a Roma, che sin dal secondo dopoguerra si occupa di ridare dignità e opportunità ai giovani a rischio sociale.

Continua a leggere