Un clima “familiare”. Comincia così l’incontro informativo sull’affidamento e la solidarietà familiare del 6 ottobre 2017 organizzato dal Movimento Famiglie Affidatarie e Solidali presso il Borgo Ragazzi Don Bosco. L’incontro si inserisce in una cornice più ampia, quella della “Settimana della Famiglia”, un’iniziativa tenutasi a Roma e organizzata dal Forum delle Associazioni Familiari del Lazio, per promuovere la centralità e l’importanza del ruolo che ricopre la famiglia nella società odierna.
Sorrisi, condivisioni e risate hanno animato la sala per tutta la durata dell’incontro. Persone nuove e conosciute, famiglie affidatarie e non, tutti riuniti in cerchio per un unico scopo: l’affidamento e la solidarietà familiare.
“Sperimentare la gratuità d’amare”, sono proprio queste le parole chiave dell’incontro sottolineate in modo particolare da una famiglia affidataria. Nella loro testimonianza condividono gioie e fatiche di questa avventura, ma non solo, riportano quanto l’accoglienza abbia consentito loro di mettersi in gioco, affrontando i propri limiti e traendo da questi la possibilità di cambiamento. Nelle difficoltà del cammino hanno scoperto la gratuità d’amare e di donare, che li ha ben ripagati nel profondo del cuore.
L’incontro si conclude così come è cominciato, con un clima ricco di caldi sorrisi, ma con una piccola differenza: ogni presente porterà con sé questa esperienza di condivisione e con essa anche la speranza che sempre di più possa diffondersi lo spirito e la cultura dell’accoglienza.