Ogni giovane è prezioso: il progetto “La Perla. Ripartire dalle strade”
(ANS – Roma) – Diverse realtà salesiane, con il sostegno dell’Unicef, hanno avviato nelle scorse settimane un nuovo progetto per andare incontro alle esigenze di quei minori stranieri non accompagnati che, in quanto tali, sono in situazione di grave rischio sociale. Per loro i Salesiani hanno pensato il progetto “La Perla. Ripartire dalle strade”. Per
Borgo don Bosco apre le porte all’accoglienza dei minori stranieri sfruttati
di Michela Altoviti - Romasette Dare fiducia e accoglienza incondizionata, essere flessibili e capaci di innovazione: questi atteggiamenti sono il segreto dei tanti risultati che negli anni il Borgo Ragazzi Don Bosco ha ottenuto con i giovani e rimangono le linee guida per i progetti futuri. È quanto emerso nel corso della tavola rotonda dal titolo
Inaugurata la Scuola di Ristorazione al Borgo Ragazzi Don Bosco di via Prenestina
http://www.abitarearoma.net/inaugurata-la-scuola-ristorazione-al-borgo-ragazzi-don-bosco-via-prenestina/
Borgo Ragazzi don Bosco, rinnovata la scuola di ristorazione
http://www.romasette.it/borgo-ragazzi-don-bosco-rinnovata-la-scuola-di-ristorazione/
Al Borgo Ragazzi don Bosco una festa di accoglienza
Il 6 febbraio 2016 sul sito di informazione della diocesi si Roma www.romasette.it è apparso un articolo sulla festa di don Bosco al Borgo.
«Il futuro della fede è la strada del “fare” Così rimettiamo le ali ai ragazzi smarriti»
È la strada del “fare”, del fare per chi è in difficoltà, il futuro della fede. Ne è convinto Don Stefano Aspettati, direttore del Borgo Ragazzi Don Bosco, Istituto salesiano, centro di formazione professionale e accoglienza minori. Il Borgo è una piccola città in una città immensa e per certi versi difficile. Siamo a Roma,
Tra le tante “Valdocco” nel Mondo c’è anche il Borgo, intervista del rettor maggiore da parte del SIR
L'Agenzia S.I.R. (Servizio Informazione Religiosa) ha intervistato il rettor maggiore don Angel Fernández Artime, in vista della prossima visita del Papa a Torino e a Valdocco, che tra le tante risposte ha citato il nostro Borgo Ragazzi Don Bosco tra le "Valdocco" nel Mondo, ed in particolare in Italia. Leggi l'intervista completa sul sito dell'agenzia: http://www.agensir.it/sir/documenti/2015/06/00315257_accanto_ai_giovani_e_ai_poveri_come_don_b.html
Famiglia Cristiana rilancia “Insieme a te è un’altra storia”
Per leggere l'articolo apparso su famiglia cristiana.it clicca il link qui di seguito: http://www.famigliacristiana.it/articolo/riparte-la-campagna-insieme-a-te-e-unaltra-storia.aspx
La campagna “insieme a te è un’altra storia” su Reti Solidali
"Reti Solidali" è la testata dei centri di Servizio per il Volontariato del Lazio, Cesv e Spes. Ha pubblicato un articolo in cui presentano la campagna "Insieme a te è un'altra storia" come un esempio positivo di fund raising e di comunicazione. Questo il Link: http://www.retisolidali.it/vuoi-fare-rete-racconta-storie/