Alto Egitto: terra di cuore

Alessandria d’Egitto, ultima settimana di esperienza missionaria, l’estate ragazzi era ormai finita, come anche il corso estivo di italiano per accedere alla scuola. Un salesiano ha proposto a me e all’altra volontaria italiana in oratorio di trascorrere lui qualche giorno insieme a lui nel suo paese d’origine, in Alto Egitto. Prima di concludere la nostra

Iniziare con gioia

Sentirsi accolti in Egitto come fossimo a casa, così è iniziata la nostra avventura... non è servito molto tempo: da subito mi sono lasciato catturare dall’ambiente che mi accompagnerà in questo mese ad Alessandria. Non è la mia prima volta in Egitto, sono stato per periodi brevi a Il Cairo, sempre all’interno del progetto di

Mandato missionario

L’animazione missionaria è un’esperienza che fa capire alla gente che ci sono persone non così fortunate poiché le condizioni di vita nelle quali si ritrovano non lo permette loro. Nonostante tutto, ci sono persone che decidono di dedicare le proprie vacanze proprio per queste persone rendendole più felici attraverso il gioco o il semplice stare

Con la bisaccia vuota

Riuniti nel suggestivo convento di San Francesco a Colle Val d'Elsa (SI) in occasione degli Esercizi Spirituali Missionari, abbiamo incontrato i giovani, provenienti dalle regioni dell'Italia Centrale. Abbiamo chiesto loro di condividere le motivazioni che li spingono a vivere l'esperienza missionaria estiva presso le case salesiane de Il Cairo in Egitto. Continua la lettura

Provvidenza in Egitto: lavoro sodo e riconoscimenti ai salesiani de Il Cairo

“Ricordatevi che l’educazione è cose del cuore”, così scriveva don Bosco nelle sue lettere, e questo è rimasto uno dei punti fermi del lavoro dei salesiani in tutto il mondo. Come dimostra l’esperienza della scuola di Rod El Farag, istituto tecnico e professionale a Il Cairo, dove ogni giorno circa 700 studenti si danno da

Che cosa ti è successo Europa?

“Che cosa ti è successo, Europa, madre di popoli e nazioni, madre di grandi uomini e donne che hanno saputo difendere e dare la vita per la dignità dei loro fratelli?” Da questo appello del Papa, Sara Martini ci guida in una lettura politica delle reazioni dell’Occidente alla cosiddetta “crisi migratoria”. di Marco Fulgaro

Titolo

Torna in cima