Popoli e religioni: Religioni tra storia e geografia

Il 24 ottobre si รจ tenuto il secondo incontro della scuola di mondialitร  sul tema delle religioni. Nello specifico la relatrice, Giorgia Intreccialagli, professoressa nellโ€™Istituto Salesiano Villa Sora, ha evidenziato lo sviluppo storico e geografico delle tre principali religioni monoteiste della storia (Cristianesimo, Ebraismo e Islamismo). Lโ€™argomento รจ stato introdotto da unโ€™attivitร  che permetteva di

Popoli e religioni โ€œPerchรฉ Dio?โ€: Il bisogno religioso dellโ€™uomo

Il 17 ottobre รจ finalmente iniziata la Scuola di Mondialitร  a Roma, per il Lazio e lโ€™Umbria. Il primo incontro del percorso dedicato al rapporto tra le religioni e i popoli ha trattato un tema profondo e delicato, il bisogno religioso dellโ€™uomo: โ€œPerchรฉ Dio?โ€. Dopo un primo momento di accoglienza, don Emanuele ha spiegato le

Scuola di mondialitร  2015: 16 popoli e religioni

Anche questโ€™anno torna la Scuola di Mondialitร , percorso formativo organizzato dallโ€™animazione missionaria salesiana per giovani dai 19 ai 35 anni, che desiderano approfondire la realtร  che li circonda con uno sguardo piรน attento e sono interessati al mondo delle missioni. Il tema degli incontri sarร  โ€œPopoli e religioniโ€, unโ€™analisi del ruolo cruciale che le religioni

Il Cairo 2015: una missione โ€œesplorativaโ€

Grazie a Don Bosco, anche questโ€™anno ho avuto la fortuna di vivere una โ€œvacanzaโ€ alternativa. Dal 26 Luglio al 3 Agosto sono stato a il Cairo insieme Nicoletta e Leonardo, due volontari impegnati nellโ€™animazione missionaria, e a don Michelangelo, salesiano animatore missionario e vocazionale della nostra ispettoria dellโ€™Italia centrale. Abbiamo scelto lโ€™Egitto perchรฉ il Rettor

In viaggio fra contraddizioni e speranze

รˆย notte fonda quando il nostro aereo atterra allโ€™aeroporto internazionale de Il Cairo, la piรน grande megalopoli africana con i suoi stimati venti milioni di abitanti. I tre giovani missionari della Circoscrizione Salesiana dellโ€™Italia Centrale (ICC) e don Michelangelo Dessรฌ, animatore missionario, si ritrovano immediatamente avvolti dal traffico caotico della cittร , immersi nelle sue contraddizioni visibili

Mandato missionario al Borgo Ragazzi don Bosco

โ€œAndate, senza paura, per servire la Parola โ€ฆโ€. Seguendo queste tre parole sperimenterete che chi evangelizza รจ evangelizzato, chi trasmette la gioia della fede, riceve piรน gioia โ€ฆ Portare il Vangelo รจ portare la forza di Dio per sradicare e demolire il male e la violenza; per distruggere e abbattere le barriere dellโ€™egoismo, dellโ€™intolleranza e

Scuola di mondialitร  e missione ICC

Scuola di mondialitร  e missione: nome impegnativo per una bellissima esperienza che prende vita nel mondo dellโ€™animazione missionaria salesiana. Non sono solo incontri formativi, ma molto di piรน! Ma andiamo con ordine, innanzitutto la scuola di mondialitร  e missione รจ una proposta per giovani, studenti universitari, insegnanti, animatori, educatori operatori del terzo settore, candidati al

Cibo Criminale

Sabato 7 Marzo abbiamo vissuto lโ€™ultimo incontro della scuola di mondialitร  e missione di questโ€™anno per la zona del Lazio e dellโ€™Umbria. Come relatore รจ venuto un ospite di eccezione: Vincenzo Cenname, sindaco di Camigliano, un comune di quasi 2000 abitanti in provincia di Caserta. Vincenzo ha esordito contestualizzando il proprio territorio, che si trova

Decrescita felice

SCUOLA DI MONDIALITร€ E MISSIONE LAZIO 2014-15 Sabato 7 Febbraio alla scuola di mondialitร  e missione, abbiamo affrontato il primo incontro dedicato alle โ€œstrade per il cambiamentoโ€. Abbiamo avuto lโ€™opportunitร  di sentire la testimonianza di Emanuela, che la scorsa estate ha deciso, come medico, di trascorrere cinque settimane in Guatemala, nel Petรฉn, dove da tre

Il troppo sprecato

SCUOLA DI MONDIALITร€ E MISSIONE LAZIO 2014-15 Eccoci arrivati al sesto incontro della scuola di mondialitร  e missione, lโ€™ultimo del modulo dedicato alle ingiustizie nascoste.ย Questa volta a farci compagnia รจ Valentina Prati, coordinatrice della campagna โ€œFood Right Nowโ€ condotta dal CESVI per il diritto al cibo. (www.foodrightnow.it) Il CESVI รจ una ONG impegnata nella lotta

Titolo

Torna in cima