Un altro importante passo avanti per la campagna Donare Futuro.
Nel Lazio via al percorso per costituire il tavolo regionale sull’affido

In occasione dell’anniversario della Convenzione Onu sui diritti dei bambini e ragazzi (20 novembre 1989), la campagna “Donare Futuro – Misure urgenti per la tutela del diritto alla famiglia al centro-sud d’Italia” segna un’altra tappa importante nella Regione Lazio. L’Assessore Regionale alle Politiche Sociali Rita Visini ha infatti annunciato, nel corso di un incontro con alcuni rappresentanti della Campagna che si è svolto il 18 novembre, l’avvio del percorso di costituzione del tavolo regionale sull’affio, attraverso l’istituzione di un gruppo di lavoro ad hoc, che ne definirà in tempi relativamente brevi obiettivi, caratteristiche e modalità di partecipazione.

Parallelamente, si concluderà nelle prossime settimane il processo di elaborazione del Piano Sociale Regionale, che dovrebbe essere approvato entro la metà di dicembre 2016. Tutti i partecipanti all’incontro hanno accolto con grande soddisfazione la notizia, che rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno della Regione Lazio per il benessere dei minori e delle famiglie,

Per la Regione erano presenti, accanto all’Assessora Rita Visini, anche Antonio Vannisanti (Segreteria Assessore Politiche Sociali, Sport e Sicurezza) e Antonio Mazzarotto (Dirigente dell’Area Politiche per l’Inclusione della D.R. Salute e Politiche Sociali), mentre in rappresentanza della Campagna hanno partecipato all’incontro Maria Grazia Viganò (referente segreteria del Lazio e Associazione Insieme), Olivia Pagano (CISMAI), Francesca Saverino (Movimento Famiglie Affidatarie e Solidali – Borgo Ragazzi don Bosco) e Maresa Berliri (Coordinamento CARE).

Attualmente sono tre le Regioni che stanno costituendo i tavoli regionali sull’affido, così come richiesto dalla campagna Donare Futuro: Lazio, Puglia e Abruzzo.