Si è svolta mercoledì scorso, 20 giugno 2018, l’inaugurazione  del nuovo campo di calcetto del Borgo Ragazzi don Bosco, alla presenza dei circa 300 ragazzi del centro estivo e rispettivi genitori.

Grazie al contributo di Fondazione Decathlon ed il supporto dei punti vendita Decathlon Appio e Decathlon Prenestina, l’associazione Rimettere le Ali Onlus ha potuto sostenere i lavori di rifacimento del manto del campo di calcetto dell’Oratorio del Borgo.

Il campo riqualificato sarà a disposizione gratuita di tutti i ragazzi del territorio ovvero la periferia est di Roma Capitale.

Sono circa 1000 ragazzi che ogni anno frequentano gli spazi dell’Oratorio, senza contare coloro che frequentano il centro professionale al mattino e i ragazzi inseriti all’interno della polisportiva. In totale, se ne possono contare circa 2500.  La maggior parte di essi riversano in condizioni di disagio sociale conclamato e non hanno possibilità di accedere alle attività sportive, se non in modo gratuito.

Per il Borgo Ragazzi don Bosco, in questi 70 anni, lo sport ha avuto un ruolo predominante perché considerato un modo di educare, trasformando i campi sportivi in palestre di vita; lo sport, quindi, non solo come sano agonismo ma anche come educazione, sostegno, accompagnamento alla vita. In una società che vuole ambienti sportivi fortemente competitivi e selettivi (anche da un punto di vista economico), l’associazione e il Borgo Ragazzi don Bosco propongono un’attività sportiva che riesca a “tirare dentro” gli ultimi, ovvero tutti coloro che non riescono ad entrare nei circuiti esclusivi sopra descritti.

Erano presenti all’inaugurazione Daniela Fratantonio, referente delle relazioni esterne dell’Associazione, don Stefano Aspettati, Direttore del Borgo Don Bosco, don Vittorio Cunsolo Incaricato dell’Oratorio del Borgo Don Bosco, Emanuele Vagni, direttore di Decathlon Appio, Marco Trinca, direttore di Decathlon Prenestina e Daniela Rotondi , responsabile gestione del personale di Decathlon Prenestina.

 

Guarda le foto