Gli aiuti, il sostegno, gli investimenti, i percorsi d’accoglienza, le case famiglia e poi? Troppi ragazzi vulnerabili oggi, raggiunta la maggiore età, vengono lasciati soli, esposti al rischio di marginalizzazione e povertà. Secondo i dati raccolti dalle associazioni, ben dieci ragazzi al giorno, dopo il sostegno e l’esperienza vissuta nelle case famiglia, sono oggi obbligati a cavarsela da soli per legge, perché con la maggiore età escono dai percorsi di protezione e tutela.

 

Continua la lettura