Mercoledì 31 gennaio è stato presentato il nuovo libro “Pischelli in Paradiso – storie di ragazzi e ragazze del Centro Accoglienza Minori Borgo don Bosco”. Il libro, pubblicato in occasione dei 25 anni del Centro Accoglienza Minori, riprende il titolo dal libro scritto, diversi anni fa, da don Alfonso Alfano, fondatore del centro.
“Era il 2000, anno del grande Giubileo della chiesa cattolica: insieme ai ragazzi del Centro parlammo a lungo delle loro storie, di riconciliazione e di perdono. Uno dei ragazzi scrisse: “Io mi pentimento e tu?” inchiodando, alle proprie responsabilità, il mondo adulto dal quale aveva ricevuto tanto male prima di diventare a sua volta un “delinquente”. Don Alfonso Alfano – di cui il 26 gennaio abbiamo ricordato il primo anniversario della sua morte – con gli operatori di allora, pensò di scrivere un libro con le storie dei ragazzi. Partì dai loro “temi” o componimenti vari, li arricchì con quello che loro stessi avevano raccontato e con il loro percorso al Centro. Per anni andavamo nelle scuole a parlare del libro e dei ragazzi. I nostri stessi pischelli del Centro, di solito allergici ai libri, lo hanno sempre letto volentieri identificandosi in uno o l’altro dei ragazzi di cui era narrata la storia. Ancora oggi nel sussidio che utilizziamo nella fase di accoglienza ne abbiamo inserite alcune che ci permettono di parlare della propria storia personale a partire da quella letta.
In occasione dei 25 anni del Centro abbiamo pensato di riscrivere il libro. Negli anni abbiamo accolto tanti altri ragazzi e potremmo scriverne veramente tante di storie. Abbiamo scelto, con gli operatori di oggi, di sceglierne alcune ed ognuno ha provato a scrivere con il proprio stile, guidato dal curatore Luca Kocci che da giovane studente volontario del Centro, è oggi giornalista e professore di italiano in un istituto tecnico di Roma.
Abbiamo aggiunto un capitolo con la storia del Centro e di come sono cambiati nel tempo i pischelli e le pischelle accolte. Ringraziamo il CNOS/FAP che ha scommesso su questa pubblicazione editandola nella collana “studi, progetti esperienze per una nuova formazione professionale” per la formazione degli educatori e insegnanti.
Il risultato? Se volete chiedete di acquistare una copia (offerta minima 10 euro) alla nostra mail centrodiurno@borgodonbosco.it o chiamando al 06 25212599.
Per chi è interessato siamo disponibili a presentazioni del testo – particolarmente adatto ai ragazzi e agli educatori – anche presso scuole e ambienti educativi”.
Alessandro Iannini