“Se non io chi? Se non ora quando? Se lo faccio solo per me stesso chi sono io? (Rabbino Hillel)
In tempi critici come questi – di fronte soprattutto al tema dell’accoglienza e del sostegno a chi è in difficoltà – si può reagire con la chiusura nel proprio piccolo orticello cercando di difendersi (se ci si riesce!) dagli attacchi esterni. Oppure si può decidere di mettersi in gioco e accettare la sfida dell’incontro con l’altro, aprirsi e scoprire dietro il volto dell’altro un volto amico. Scoprire che la GRATUITA’ e il SERVIZIO sono valori da riscoprire ogni giorno nella nostra vita.
Per questo il Borgo Ragazzi don Bosco organizza, da ottobre a dicembre, un corso di formazione rivolto a tutti coloro che sono interessati a vivere esperienze di volontariato con gli adolescenti.
Il Borgo, da sempre, coinvolge volontari nella proprie attività anche in ruoli di responsabilità. Questo non per avere mano d’opera a costo zero come qualcuno potrebbe pensare. Ma perché siamo convinti – e la realtà ce lo dimostra ogni giorno – che i nostri ragazzi hanno bisogno di sperimentare relazioni gratuite (spesso non riescono a credere che quella persona sia lì proprio per loro e gratuitamente…) ma anche noi adulti abbiamo bisogno di spendere la nostra vita per qualcosa che non sia direttamente monetizzabile. Per qualcosa che rimane qualunque cosa accada: regalare il proprio tempo, le proprie competenze, “stare con” ha un valore inestimabile che crea cambiamento in chi dà e in chi riceve e quindi, gradualmente nella comunità e nella società. Per questo è stato pensato un corso rivolto a tutti coloro che sono interessati a vivere esperienze di volontariato con gli adolescenti.
Se in passato hai sperimentato la gioia che è dando che si riceve, o se non hai mai fatto questa esperienza e vuoi saperne di più ti aspettiamo al Borgo Ragazzi don Bosco per un percorso di formazione al volontariato con particolare attenzione alla relazione educativa con ragazzi e adolescenti.
Per info e iscrizioni: www.borgodonbosco.it – rimettereleali@borgodonbosco.it – tel 06 25212599