Don Bosco e il miracolo delle castagne

Nel 1849, una domenica dopo la festa d’Ognissanti, fattosi in cappella l’Esercizio della buona morte, don Bosco condusse tutti i giovani interni ed esterni dell’Oratorio a visitare il Camposanto per pregare pace ai poveri defunti; ed aveva promesso di regalar loro delle castagne quando fossero ritornati in Valdocco. Mamma Margherita ne aveva comperato tre sacchi, ma pensando che ne occorresse

Don Bosco: padre e maestro

“Padre e maestro della gioventù”: con questo titolo, nel 1988, Giovanni Paolo II ha certificato ufficialmente davanti a tutta la Chiesa universale quello che tanti giovani hanno sempre sentito e intuito incontrando nella loro vita Don Bosco: egli è stato e continua ad essere per tutti un padre e un maestro! La paternità di don

Titolo

Torna in cima