L’edilizia: una nuova frontiera nella formazione dei ragazzi di don Bosco

Don Bosco, nella seconda metà dell’800 porta avanti la sua più grande battaglia per cambiare la situazione di sfruttamento e disumanizzazione dei ragazzi che venivano impiegati nei cantieri edili della Torino Capitale d’Italia. Al Borgo Ragazzi don Bosco, si è appena concluso il primo corso breve di muratura realizzato in collaborazione con l’associazione Rimettere le

5×1000 per Rimettere le Ali

Destinare il 5×1000 è una scelta che può fare ciascuno di noi: non costa nulla e può aiutare concretamente che è in difficoltà. Dal 2012, grazie alla vicinanza di 10.000 persone cha hanno destinato il 5×1000, abbiamo raggiunto risultati importanti contribuendo alla rinascita di giovani e famiglie vulnerabili. Grazie al 5×1000 del 2020 pari a euro 24.261,68), nel 2021

INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DOMOTICO KNX AL CFP BORGO RAGAZZI DON BOSCO DI ROMA

Giovedì 24 marzo si è svolta presso il Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi don Bosco di Roma l’inaugurazione ufficiale del nuovo laboratorio domotico nel contesto del protocollo di formazione internazionale KNX (protocollo di gestione dei sistemi di domotica). All’evento sono intervenuti: Luca Allevato - Direttore CFP Borgo Ragazzi Don Bosco Don Daniele Merlini -

Network Care: ripartiamo dai ragazzi

Al via il progetto “Network Care: ripartiamo dai ragazzi”, finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia. Il progetto, che vede coinvolti bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni, ha come obiettivo quello di sostenere in modo integrale la crescita dei giovani, soprattutto i più poveri, tenendo particolarmente in considerazione, l’aspetto socio-educativo di ogni

Titolo

Torna in cima