“Penso che armeno na vorta tutti semo stati lì” : questo è il commento di uno dei tanti membri dei social, che si sono fatti vivi al nostro appello lanciato in Internet, per ricordare il Borgo nei suoi 70 anni.

Questo è il rapporto che il Borgo ha con questo spicchio di Roma, un territorio che nei 70 anni di presenza salesiana ha cambiato tanto la sua fisionomia, da borgata popolare del dopoguerra a vivace quartiere di Roma in crescita ed espansione. Ed i salesiani? Sono cambiati con il territorio per i servizi offerti, ma non per la passione, per l’identità, per la missione.

Questo si è respirato chiaramente la sera del 26 giugno alla festa commemorativa di questi 70 anni, all’interno del lungo appuntamento estivo del Borgo Estate. La serata oltre ad essere stata un’ottima occasione per rincontrarsi, è stata appunto intitolata “Un’occasione pe’ rivedesse” e ha visto la comunità riunirsi intorno ad uno spettacolo revival di questi 70 anni.

La presenza di alcuni allievi degli anni ‘50 con i loro preziosi racconti dei primi giorni di vita dell’opera, i ritagli fotografici delle prime scuole di avviamento al lavoro e delle prime squadre sportive hanno aiutato tutti i partecipanti ad incamminarsi in questo percorso storico, esistenziale, ma sempre romano e verace. “Ancora ho l’asfalto nelle ginocchia dopo 50 anni nei vari campi” ha condiviso un altro ex ragazzo del Borgo che ci ha raggiunto con il suo commento social.

La serata è poi proseguita ricordando le tante attività di animazione interne all’opera, il lavoro quotidiano di formazione umana, professionale e cristiana, i giornalini, i gruppi musicali e teatrali, fino alle ultime frontiere con cui i salesiani ed i loro ragazzi si fronteggiano, il video making e la presenza nel web.

Ricordare ci aiuta a capire chi siamo stati e ci dà la forza per capire dove andare; ma il Borgo non è solo un ricordo: è una realtà che ha superato 70 anni, tra gioie e fatiche, e continua ancora ad essere una risposta per tanti, per tutti quelli che entrando da quella soglia possono trovare una casa di pace.

 

Guarda le foto