Ci sono ancora pochi giorni per acquistare le magliette della Festa della Mamma: con il ricavato l’Oratorio potrà sostenere le attività estive per i ragazzi più disagiati. La festa della mamma si celebra il prossimo 10 maggio e il Borgo Ragazzi don Bosco, da qualche giorno, sta promuovendo questa nuova iniziativa solidale, che offre anche l’opportunità di donare affetto ed un sorriso ad ogni madre e, al tempo stesso, di sostenere le attività estive per i ragazzi più disagiati. Infatti, con un contributo minimo richiesto di 8 o di 15 euro, si potranno ricevere una o due simpatiche magliette, tra quelle illustrate nell’immagine. Tutto questo, inoltre, ci invita a soffermarci sull’importante ruolo materno nella società, in un tempo che si sta sempre più allontanando da valori fondamentali come l’amore, l’istruzione, il rispetto, l’educazione, che l’esempio e le parole di una mamma sanno trasmettere.

È bello anche ricordare il percorso di vita di Margherita Occhiena, conosciuta principalmente come Mamma Margherita, contadina piemontese e madre di Giovanni Bosco, che rimasta vedova a soli 29 anni, si trovò a dover gestire la famiglia e i possedimenti, in un periodo di grande crisi e carestia. Tra i molti impegni quotidiani, forte ed assiduo fu quello della crescita e formazione del figlio Giovanni, al quale insegnò la gioia delle piccole cose, la capacità di dividere il pane con i più poveri, l’importanza della comunicazione e dell’ascolto. A don Bosco e a tutti i suoi ragazzi, lasciò, in eredità, un amore fatto di una dolce fermezza e la speranza in un mondo più giusto, che si realizza non solo con l’aiuto di Dio, ma anche con il lavoro delle nostre mani e il sudore della fronte.

Di Roberto Alessandrini