«Ricominciamo da qui come ogni anno, siamo sei nuovi eroi e lo vedranno … Saremo immortali, eterni ma solo qui con voi! Se al mare o in città la pioggia non ci fermerà ballate insieme a noi! Venite all’estate ragazzi, al Borgo don Bosco!»: è questo l’inno che ha accompagnato l’Estate Ragazzi, il centro estivo dedicato ai bambini dagli 8 ai 12 anni, che si è concluso il 17 luglio. Sono solo pochi giorni eppure in tanti già ne sentono la mancanza.
150 partecipanti e tante le novità di quest’anno; prima di tutto il tema: Big Hero 6 è stato il filo conduttore di tutti i momenti formativi e ricreativi. L’Estate Ragazzi, iniziata il 22 giugno, ha proposto tante attività diverse, più movimentate la mattina coi grandi giochi, le gare e i tornei, più tranquille nel pomeriggio con i laboratori. Ogni giorno appuntamento con momento di introduzione al tema e formazione e poi via a giocare. Tra le gite ha riscosso più successo l’Acqua Park “Miami Beach” con scivoli stratosferici e piscine per tutti i gusti, ma anche quella al lago di Martignano e agli Altipiani di Arcinazzo non sono stati da meno. Tantissimi i laboratori proposti: murales, canto, piccolo chimico, chitarra, teatro, cucina, artigianato, danza, giornalismo. I prodotti dei laboratori sono stati presentati durante la festa finale dell’Estate Ragazzi che si è svolta venerdì 17 alle 21, sul palco del Borgo Estate: tanti i genitori accorsi a festeggiare con i propri figli e soprattutto ad applaudire le loro esibizioni. Sul palco si sono avvicendati ragazzi che si sono esibiti nel canto, nella musica, nel teatro, nel ballo, mostrando l’impegno messo nelle attività in queste quattro settimane; e poi il banchetto dei “lavoretti”, fatti a mano e gustose pizze preparate dal laboratorio di cucina.
Esperienza molto significativa è stato il percorso offerto a “quelli delle terze medie”. I ragazzi di 13 anni hanno cominciato il Centro Estivo nella seconda settimana, per permettere loro di svolgere prima gli esami e poi di dedicarsi all’attività di volontariato. Ad essi è stato proposto un percorso diverso, che aveva l’obiettivo di aiutarli a diventare bravi animatori. Infatti, le attività erano volte ad apprendere le regole di questo tipo di “lavoro” e tutte le difficoltà che esso comporta. Per questo il momento formativo dedicato loro era diverso da quello di tutti gli altri: è stato un momento di riflessione e condivisione più profondo; nel resto della giornata venivano divisi nelle squadre a sostegno degli animatori “ufficiali”. Il pomeriggio partecipavano ai laboratori cambiandoli ogni giorno, per poter imparare le varie tecniche di animazione. Questa esperienza è stata per loro un modo per conoscere nuove persone, fare nuove amicizie, ma soprattutto crescere e condividere esperienze.
Un grande grazie, quindi, va a tutti i ragazzi che ogni anno, in modo assolutamente gratuito, si impegnano a rendere più piacevoli e migliori tante giornate estive di quei ragazzi che, altrimenti, resterebbero annoiati nelle loro case. Il loro impegno si rinnova ogni giorno in tutte le attività che l’Oratorio organizza durante l’anno al servizio dei più piccoli.
Guarda le foto sulla nostra pagina facebook
Ascolta l’inno dell’Eestate Ragazzi 2015