Una rete di tutele
Minori stranieri non accompagnati, tutori volontari e affidamento familiare
L’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori ed il Borgo Ragazzi don Bosco hanno organizzato il convegno da titolo UNA RETE DI TUTELE. Minori stranieri non accompagnati, tutori volontari e affidamento familiare che si terrà il 25 settembre dalle 15:00 alle 18:00 presso il Borgo Ragazzi don Bosco (Via Prenestina 468, 00171 Roma) per sensibilizzare su un tema delicato e di grande attualità come l’emergenza dei minori stranieri non accompagnati in Italia, tutori volontari e affido.
Per fare il punto sulla situazione, l’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori ed il Borgo Ragazzi don Bosco hanno cercato di coinvolgere tutte le istituzioni che a vari livelli si occupano di migliaia di minorenni che arrivano nel nostro Paese e che sono esposti a rischi drammatici, se privati delle tutele di cui hanno diritto, cadendo in trappola di criminali senza scrupoli.
Secondo l’ultimo Report del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono 12.930 i minori non accompagnati presenti e censiti sul territorio nazionale. Siamo di fronte ad una vera e propria crisi umanitaria aggravato da un utilizzo sconsiderato delle fake news che hanno l’effetto immediato di polarizzare le posizioni dell’opinione pubblica, sottraendola alla fatica di approfondire dialogare insieme.
Il 25 settembre prossimo, sarà quindi l’occasione per riflettere ed approfondire le sfide aperte dalla legge n. 47 del 7 aprile 2017, recante “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati” sulla figura del tutore volontario e l’affidamento familiare.
È doveroso ringraziare per la partecipazione l’Avv. Jacopo Marzetti, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, impegnato nella promozione e nella formazione della figura del tutore volontario; la Presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma, la Dott.ssa Alida Montaldi; la Dott.ssa Antonella Luongo del Dipartimento Politiche Sociali Sussidiarietà e Salute del Comune di Roma e il Dott. Ivan Mei, Child Protection Specialist dell’Unicef.
Il Dott. Alessandro Iannini, responsabile dell’area Ri-mettere le Ali del Borgo Ragazzi don Bosco, interverrà sull’affidamento familiare, mentre l’Avv. Andrea Farina, coordinatore dell’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori, farà emergere l’importanza della tutela volontaria e dell’affido. I partecipanti potranno anche ascoltare la preziosa testimonianza di una famiglia affidataria di un minore non accompagnato.