La logica della giustizia riparativa ha un valore educativo che la semplice punizione non ha. A Roma, un convegno al Borgo don Bosco.
Promuovere la cultura della giustizia riparativa all’interno dei processi penali minorili, preferendo, al semplice sconto della pena, un percorso costruttivo e rieducativo per il giovane. Se ne è parlato al Borgo Ragazzi Don Bosco, in occasione del convegno “Il percorso della giustizia riparativa nel procedimento penale minorile. Dialogo a più voci”, pensato per presentare il documento di studio e proposta che l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ha diffuso all’inizio di quest’anno.