Il 31 gennaio, festa di don Bosco, tutta la comunità salesiana celebra e festeggia il santo dei giovani.
La nostra comunità, che prende spunto da lui non solo nel nome ma anche nei valori umani (cristiani e anche laici, secondo la concezione del “buoni cristiani ed onesti cittadini”), nelle ricorrenze, nei modi di fare e di essere, continuando ciò che lui ha creato, ha festeggiato don Bosco nella giornata di ieri, attraverso alcuni eventi molto importanti: la S. Messa, i compleanni della Casa Famiglia e del Centro Minori, e l’inaugurazione della nuovissima Sala Musica.
E poi, nel cortile, udite, udite, è stata organizzata la fantastica “Caccia a Don Bosco”. I ragazzi che hanno preso parte a questa gigantesca caccia al tesoro, si sono divisi tra elementari e medie, mentre gli animatori si sono divisi tra gli stand e le squadre che si sono formate. Tutti quanti hanno potuto ammirare l’impegno pazzesco che i bambini hanno dedicato alla ricerca di Don Bosco vincendo le sfide che gli animatori avevano preparato per loro. Le varie attività che i partecipanti hanno affrontato sono tante e diverse: dal classico tiro alla fune ai più moderni acqua-pong, passando per gli shootout di calcio e basket, arrivando al ping pong ed a delle alternative corse ad ostacoli. Alla fine i ragazzi sono riusciti ad ottenere il tesoro con dei dolcissimi premi.
È incredibile come, nonostante la pandemia e tutte le restrizioni, bambini, ragazzi, genitori, animatori e salesiani fossero presenti e con la voglia di ricordare un punto di riferimento, che per tutti è Don Bosco. È incredibile come questi ragazzi abbiano scelto di essere ancora una volta simbolo di una resistenza ai disagi che la pandemia sta provocando ed alle tante voci negative che girano spesso nei confronti di questa generazione.
È incredibile come i ragazzi abbiano dato ancora un insegnamento e, non a caso, esattamente nel giorno dedicato a Don Bosco, seguendo proprio il suo esempio: insieme si affronta tutto ed insieme si riesce anche a dare luce ad un momento storico buio come questo.