Circa Angela

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Angela ha creato 448 post nel blog.

Voglia di vita

È una stagione bella, densa di speranza la primavera, che ci dà sollievo dal freddo e ci invita a uscire e guardare intorno a noi con occhi nuovi, occhi che ormai si erano abituati al grigio e ai colori cupi dell’inverno. Diceva Ghandi che “un uomo può uccidere un fiore, due fiori, tre… ma non

INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DOMOTICO KNX AL CFP BORGO RAGAZZI DON BOSCO DI ROMA

Giovedì 24 marzo si è svolta presso il Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi don Bosco di Roma l’inaugurazione ufficiale del nuovo laboratorio domotico nel contesto del protocollo di formazione internazionale KNX (protocollo di gestione dei sistemi di domotica). All’evento sono intervenuti: Luca Allevato - Direttore CFP Borgo Ragazzi Don Bosco Don Daniele Merlini -

La fame di don Bosco!

Si racconta che durante un viaggio a Parigi, Don Bosco si recò a far visita ad un signore molto danaroso, ma non troppo benefico né largo di offerte. Costui, desideroso di sapere il fine per cui il Santo si fosse recato a Parigi, gli disse: - Signor Abate, c’è chi dice che voi siete venuto

Un Natale tenero!

Una preghiera che si trova nel Vangelo e che la Chiesa prega ogni giorno ci dice che presto “ci visiterà un sole che sorge dall’alto”. E sappiamo che il sole riscalda le nostre giornate e la nostra vita, anzi ci permette di vivere, come del resto è alla luce del sole che si dispiegano tante

La carica dei 100…

Qualche giorno fa abbiamo aggiornato l’archivio dei ragazzi accolti in casa famiglia dal giorno della sua apertura e come ad occhio sospettavamo … l’ultima ragazza entrata è la numero 100!! Ci siamo emozionati e abbiamo ripensato alle lunghe serate del giovedì sera nei due anni prima dell’apertura,  mentre progettavamo e sognavamo una casa famiglia al

Network Care: ripartiamo dai ragazzi

Al via il progetto “Network Care: ripartiamo dai ragazzi”, finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia. Il progetto, che vede coinvolti bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni, ha come obiettivo quello di sostenere in modo integrale la crescita dei giovani, soprattutto i più poveri, tenendo particolarmente in considerazione, l’aspetto socio-educativo di ogni

Un passaggio verso la vita

La Pasqua, nel racconto dell’Antico Testamento, è stata un passaggio faticoso e avventuroso di un intero popolo, quello ebraico, dalla schiavitù egiziana alla libertà della Terra Promessa. Un passaggio non senza costi da pagare, non senza ripensamenti e scoraggiamenti: il cammino si è reso possibile solo per la fiducia in un Dio che non poteva

Titolo

Torna in cima