Nel giorno del 199° compleanno del suo fondatore, lo scorso 16 Agosto, la Congregazione Salesiana, e con lei tutta la Famiglia Salesiana, ha aperto ufficialmente l’anno bicentenario di Don Bosco. Sede delle celebrazioni sarà Castelnuovo Don Bosco, lì dove nacque e crebbe il padre, maestro e amico dei giovani.
L’apertura dell’anno bicentenario rappresenta un momento molto significativo e lungamente atteso da chi condivide il carisma salesiano. Alle principali celebrazioni hanno partecipate varie autorità ecclesiastiche e civili; per i Salesiani, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, il suo Vicario, don Francesco Cereda, e vari altri membri del Consiglio Generale.
“Il Bicentenario della nascita di Don Bosco ci lancia tutti in un cammino di fedeltà a quella stessa chiamata che egli sentì, ascoltò e che tradusse in vita. Un anno in cui la festa per quel dono che è Don Bosco per la Chiesa e per la sua Famiglia non ci lascerà centrati in noi stessi, autoreferenziali e autocompiaciuti, ma ci lancerà, con maggior forza se possibile, verso la missione. Si tratta di un anno di festa, in cui siamo invitati a vivere ed esprimere la nostra celebrazione come vera Famiglia”.
Don Ángel Fernández Artime – Rettor Maggiore dei Salesiani