La gioia è missionaria

Tra i ragazzi partiti per la Giornata Mondiale della Gioventù tenutasi a Lisbona dall’1 al 6 agosto di questo anno, c’erano anche tanti ragazzi del nostro Borgo. Partiti in pullman domenica 30 agosto alla volta di Barcellona per poi raggiungere, dopo aver ripreso un po’ di fiato, Lisbona, i nostri ragazzi sono entrati subito nel

Alla fine … non è la fine!

Alla fine di un percorso si è prima di tutto felici per aver raggiunto il traguardo: lo avevamo sognato e intravisto più volte che si stava avvicinando e finalmente eccoci arrivati! Poi, possiamo anche voltarci indietro, contemplando la strada percorsa e allora vediamo gli ostacoli superati, i momenti in cui abbiamo rallentato per la fatica,

AFFIDO E MINORI NON ACCOMPAGNATI: IL COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ LOCALE

Le comunità locali possono giocare un ruolo rilevante per favorire accoglienza, protezione e inclusione alle persone migranti e rifugiate. In particolare quando parliamo di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), bambine, bambini e adolescenti arrivati in Italia da soli, senza figure parentali di riferimento. Su questo principio si basa il percorso di affido avviato da Borgo

1948-2023: 75 anni di storia

Il 22 marzo 1948 i salesiani guidavano la carovana di ragazzi che da via Marsala si spostava lungo via Prenestina fino ad arrivare in questi cortili e in questi capannoni dove oggi ci troviamo ancora. Erano giovani orfani accolti dai salesiani che dopo la seconda guerra mondiale avevano risposto con solerzia all’appello di papa Pio

Come lievito nella famiglia umana d’oggi – Strenna del Rettor Maggiore 2023

Il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, presenta la Strenna 2023: “COME LIEVITO NELLA FAMIGLIA UMANA D’OGGI. La dimensione laicale della Famiglia di Don Bosco”, alle Figlie di Maria Ausiliatrice e a tutta la Famiglia Salesiana. Don Ángel Fernández Artime  invita tutta la Famiglia Salesiana a non scoraggiarsi nella missione, a

L’importanza del lavoro condiviso

Il Borgo Ragazzi don Bosco entra nel vivo del Progetto Erasmus+ KA153 Mobility of Youth Workers chiamato: 𝗥𝗲𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗴 𝗬𝗼𝘂𝘁𝗵/ *𝗔𝗹𝗰𝗮𝗻𝘇𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮 𝗹𝗮 𝗝𝘂𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗱, realizzato in collaborazione con Fondazione Pinardi grazie ai fondi della Comunità Europea destinati alla formazione di giovani ed educatori. In particolare, questo progetto fa parte dell'area giovani del programma Erasmus+, rivolto a

Titolo

Torna in cima