Si sono concluse la scorsa settimana le due grandi proposte estive rivolte alle famiglie: Estate Ragazzi e Borgoestate.
Da decenni, il centro estivo Estate Ragazzi offre ai ragazzi tra gli 8 e i 14 anni la possibilità di passare una parte delle proprie vacanze estive, in un luogo sano ed educativo, senza trascurare il divertimento. Il gioco, le gite, i laboratori artistici e di cucina al fianco delle attività formative permettono ai ragazzi di vivere nuove esperienze e fare nuove amicizie. Un’alternativa alle strade del quartiere; una proposta culturale e di svago molto apprezzata dalle famiglie.
Iniziata l’11 giugno e conclusasi il 13 luglio, l’Estate Ragazzi ha previsto 5 settimane di attività e, grande novità, due appuntamenti serali: due grandi feste che hanno coinvolto non solo i partecipanti ma anche i rispettivi genitori. Tema di quest’anno “Ralph spacca tutto”; 300 iscritti; un esercito di animatori e volontari (80 per la precisione) che si sono messi gratuitamente al servizio dei più piccoli. Tante le gite; quella più gettonata la visita alla fattoria didattica e alla fabbrica del cioccolato presso il Centro Ippico Tornado di Norma. Grandeaccoglienza con aperitivo a base di biscotti e torte buonissime, e logicamente … cioccolato a gogò!
Grande sorpresa la visita dell’arbitro dei mondiali, responsabile della VAR negli ultimi Mondiali, Alfredo Trentalange: appena rientrato dalla Russia, ha passato tutta la mattinata coi ragazzi complimentandosi per il modo in cui si fa sport al Borgo, ovvero puntando al sano agonismo, passando attraverso la collaborazione, l’ntegrazione tra i diversi e la solidarietà coi più piccoli.
E dopo aver corso, giocato, sudato, urlato … appuntamento la sera alle 20.30 quando cominciavano ad accendersi le prime luci del Borgoestate, serate estive in cui il Borgo si apre al territorio, senza dimenticare i giovani e le famiglie dell’Oratorio. 30 i giovani volontari che hanno organizzato la manifestazione svoltasi dal 18 giugno al 13 luglio, dal lunedì al venerdì, curando i dettagli dell’organizzazione, l’animazione e la presentazione delle serate, la parte tecnica di audio/luci/video. 20 i volontari più adulti che hanno gestito la cucina e lo stand gastronomico. Il Borgoestate è stato dedicato interamente al 70° del Borgo, celebrato il 26 giugno con una serata revival in cui si sono raccontati 70 anni di storia attraverso immagini, messaggi social, testimonianze e musica. Il 70° ha introdotto nuove scelte gustose: due panini special creati appositamente per l’occasione, il tagliere dei salumi e la collaborazione con il Mad Hop, un brew pub di quartiere che ha fornito tre birre artigianali. Centinaia le persone che hanno partecipato ogni sera. La serata più coinvolgente in assoluto è stata la serata tornei: calcio, pallavolo, biliardino, tiro con l’arco, ping pong, scacchi e burraco. Hanno partecipato tanti giovani provenienti dalla parrocchia di S.Ireneo (con cui si è collaborato per la realizzazione dell’Estate Ragazzi), della parrocchia del SS. Sacramento, da tre centri per MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati) della Caritas, da Corcolle e, logicamente, i giovani del Borgo.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato e che ci hanno sostenuto:, La Torteria, Digitaland, Corima srl, Uppi, Conad City e Ciceroni srl. Grazie anche a Alessandro Tirocchi ed Alessandro Paniconi che direttamente da Radio Rock hanno animato la prima serata.
L’Oratorio chiuderà dal 12 al 29 agosto, ma il Borgo non va mai in vacanza: infatti, tra i campi formativi a cui partecipano i ragazzi dell’oratorio e le vacanze dei ragazzi delle varie proposte educative si arriverà velocemente al 29 agosto e ci ritroveremo di nuovo qua. Vi aspettiamo!!!!