Venerdì 10 Novembre ha avuto luogo il primo degli incontri “Essere genitori … con figli adolescenti”, organizzati dal centro Sos AscoltoGiovani del Borgo Ragazzi don Bosco e rivolti ai genitori con figli di questa età.
L’incontro è stato tenuto dalla dottoressa Gianna Depalma che, accogliendo i dubbi dei partecipanti, li ha stimolati a confrontarsi tra loro circa le incertezze e le preoccupazioni dei propri figli adolescenti. Obiettivo dell’incontro, infatti, era quello di creare una relazione ed alleanza tra i partecipanti, di trasmettere il messaggio che il genitore partecipa come figura competente che tramite lo scambio e la ricerca apprende ed, infine, di avviare la presa di coscienza dei propri bisogni e delle proprie risorse.
È in questo modo che si è cominciato a sviscerare il tema dell’adolescenza, intesa come un periodo di transizione tra l’infanzia e l’età adulta in cui, per diventare grandi, è necessario acquisire caratteristiche cognitive e fisiche.
Centrale il tema dell’identità e della sua acquisizione in età adolescenziale; nel processo di acquisizione dell’identità, il giovane si confronta con una molteplicità di emozioni e sentimenti, quali incertezza, insicurezza ed instabilità; è un processo, questo, che richiede tempo: significa, infatti, lasciare dietro di sé ciò che ha costituito l’essere bambino. È una condizione paradossale: l’adolescente fatica a capire e farsi capire, ha un vissuto di identità personale precaria ed instabile, il suo umore è soggetto a sbalzi continui, si sente confuso, poi definito, poi gratificato, poi vuole nascondersi con vergogna. Ma in balìa di questa continua tempesta, l’adolescente dovrà anche acquisire competenze specifiche; ed è stato questo, durante l’incontro, lo spunto per dare spazio a temi quali il rapporto tra figure genitoriali e figli, che va man mano modificandosi, e l’accettazione del proprio corpo.
I genitori, confrontandosi tra loro e facendosi coinvolgere dalle altre storie hanno reso il clima sereno, non giudicante e non compiacente. Ciò ha permesso ad ognuno di fidarsi e, di conseguenza, raccontarsi.
Tutto ciò, insieme a tante altre emozioni suscitate, ha dato vita al nostro primo incontro e, vogliosi di rendere ancor più genitori partecipi di questa esperienza, vi invitiamo al prossimo incontro che si terrà il 19 Dicembre, alle ore 17.30.