Con la novena sull’Immacolata dal titolo “#accompagnamento”, iniziata ieri, ci stiamo preparando alla festa dell’Immacolata dell’8 dicembre 2017.
La festa dell’Immacolata, per noi salesiani, ha un significato speciale; infatti, don Bosco, diede vita al primo oratorio proprio nel giorno in cui si ricorda il “sì” pronunciato da Maria. Don Bosco la scelse come modello della sua opera ed era convinto che qualunque ragazzo entrato in oratorio era accompagnato per mano da Maria. «Tutto iniziò con un’Ave Maria» egli dirà «Ha fatto tutto lei» andava ripetendo a sua madre, mamma Margherita. È lei che ha spinto don Bosco a non avere paura di proporre ai suoi giovani mete alte, orizzonti vasti, scelte coraggiose, ad aver fiducia in loro!
Per ricordare questo episodio, l’Oratorio, ogni anno, organizza tornei sportivi e giochi durante la mattina, e la ormai storica “Accademia dell’Immacolata” nel pomeriggio, momento in cui tutti i gruppi dell’Oratorio si incontrano per dar vita ad uno spettacolo “di famiglia”: ogni gruppo infatti si esibisce in vario modo (musica, canto, ballo, teatro) tenendo presente il tema che ogni anno viene proposto.
Quest’anno il tema sarà “Chiesa, madre che accompagna” con il seguente programma:
ore 10.00: Santa Messa
ore 11.00: giochi in cortile
ore 12.00: cerchio mariano
ore 13.00: pranzo condiviso (sarà offerto il primo)
ore 15.30: accademia presso il Teatro Filippo Smaldone – Via Prenestina 382
Dalle ore 9.30 alle ore 12.00 il laboratorio di Mamma Margherita aprirà il consueto mercatino di natale.
Scarica la novena dell’Immacolata
Per approfondire il significato della festa dell’Immacolata Concezione puoi cliccare qui.