L’Oratorio ringrazia per il successo dell’iniziativa “Uova di Pasqua Solidali”

L’Oratorio Borgo Ragazzi don Bosco ringrazia tutti coloro che, acquistando le uova di pasqua solidali, hanno contribuito a sostenere l’attività dell’  Estate Ragazzi che si svolgerà nel mese di luglio.

Con il ricavato di circa 2.000 euro si garantiranno le attività estive a 10 ragazzi in difficoltà, offrendo loro di passare il proprio tempo libero estivo in un luogo educativo e alternativo alla strada.

Grazie davvero  di cuore da parte di tutti i  ragazzi che, grazie alla generosità e all’impegno di tante persone, trovano una possibilità di riscatto e di speranza per il loro futuro.

Tutto questo è davvero unico e speciale!!!

Il ricavato andrà a sostegno delle attività estive per i ragazzi più disagiati

IMG_20150305_171530Il Borgo Ragazzi don Bosco nasce più di 65 anni fa per aiutare i ragazzi più poveri. Tanto tempo fa, accoglieva gli sciuscià di Roma, oggi sostiene tutti quei giovani che si trovano in situazioni di disagio sociale e a rischio di devianza. L’Oratorio del Centro Salesiano propone nel mese di luglio l’Estate Ragazzi, attività educativa estiva per i ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Oltre a garantire un luogo sicuro dove poter lasciare i propri figli, vuole essere soprattutto uno strumento per educarli all’importanza di vivere la vita, dando ad essa un senso a partire dalla piccole azioni quotidiane, nonché la creazione di un luogo dove essi “sappiano di essere amati” (don Bosco).

Quest’anno l’Oratorio offre la possibilità di sostenere le attività estive per i ragazzi più disagiati attraverso l’acquisto di uova pasquali (latte e/o fondente gr. 150) o la prenotazione entro il 22 marzo. Il contributo minimo richiesto è di 6 € per un uovo, oppure di 10 € per due. Il ricavato permetterà, quindi, ai ragazzi e alle famiglie più bisognose di partecipare all’Estate Ragazzi. È un modo non solo per raccogliere fondi, ma anche per prendere atto della realtà che stiamo vivendo.

di Roberto Alessandrini

Per prenotazioni e ulteriori informazioni:

Fabrizio, tel. 3496133003

E mail: fabrizio.calcatelli@libero.it