L’edilizia: una nuova frontiera nella formazione dei ragazzi di don Bosco

Don Bosco, nella seconda metà dell’800 porta avanti la sua più grande battaglia per cambiare la situazione di sfruttamento e disumanizzazione dei ragazzi che venivano impiegati nei cantieri edili della Torino Capitale d’Italia. Al Borgo Ragazzi don Bosco, si è appena concluso il primo corso breve di muratura realizzato in collaborazione con l’associazione Rimettere le

INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DOMOTICO KNX AL CFP BORGO RAGAZZI DON BOSCO DI ROMA

Giovedì 24 marzo si è svolta presso il Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi don Bosco di Roma l’inaugurazione ufficiale del nuovo laboratorio domotico nel contesto del protocollo di formazione internazionale KNX (protocollo di gestione dei sistemi di domotica). All’evento sono intervenuti: Luca Allevato - Direttore CFP Borgo Ragazzi Don Bosco Don Daniele Merlini -

Competenze trasversali e orientamento: l’ex l’alternanza scuola-lavoro

Ci siamo resi conto che la collaborazione con le scuole è strategica per creare alleanze educative per la crescita integrale dei giovani e per 'incarnarci' nel territorio in cui siamo. Collaborazione che è nata da una graduale conoscenza reciproca e dall'ascolto dei bisogni dell'altro. I progetti di alternanza scuola-lavoro rappresentano una forma di collaborazione sistematica.

Servizio Civile

Se sei interessato a conoscere i progetti per il Servizio Civile dell'area Rimettere le Ali del Borgo Ragazzi don Bosco puoi venire all'incontro di venerdì 9 giugno alle ore 18.30  oppure di venerdì 16 giugno alle ore 11.00. Partecipando all'incontro,  riceverai tutte le informazioni necessarie riguardanti la compilazione della domanda; la selezione; i progetti. Le domande per il

Titolo

Torna in cima