AFFIDO E MINORI NON ACCOMPAGNATI: IL COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ LOCALE

Le comunità locali possono giocare un ruolo rilevante per favorire accoglienza, protezione e inclusione alle persone migranti e rifugiate. In particolare quando parliamo di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), bambine, bambini e adolescenti arrivati in Italia da soli, senza figure parentali di riferimento. Su questo principio si basa il percorso di affido avviato da Borgo

Servizio Civile

Cos’è il Servizio Civile Il Servizio Civile nasce nel 2001, con l’approvazione della legge 64/01 ovvero subito dopo l’approvazione delle legge 331 del 2000 che sospende l’obbligo di leva.  La nuova legge definisce il Servizio Civile come un servizio volontario destinato ai giovani dai 18 ai 26 anni, aperto anche alle donne, che intendono effettuare un percorso

Titolo

Torna in cima