Il campo di calcetto del Borgo Ragazzi don Bosco rappresenta, da sempre, un punto di riferimento per i giovani di Roma est, i quali possono usufruire di un campo attrezzato, e completamente gratuito, all’interno di una struttura, quella del Borgo Ragazzi don Bosco, che offre un ambiente sano e sicuro.
Purtroppo però, attualmente, il manto del campo comincia a mostrare i primi segni del tempo e, se non si corre nel breve periodo ai ripari, presto il campo dovrà essere chiuso al pubblico onde evitare di mettere in pericolo l’incolumità dei ragazzi che ne usufruiscono. Ed è per questo che il l Borgo ha deciso di lanciare la campagna “Un metro dopo l’altro” per raccogliere i fondi necessari a rimettere in sesto i 1600 ㎡ del manto in erba sintetica. Con un’offerta di 10 euro, è possibile coprire un ㎡ di campo. Un piccolo contributo che restituirebbe un’importate spazio sportivo alla comunità.
Lo sport, da sempre, rappresenta per i giovani un importante momento di svago e condivisione.
Attraverso lo sport, i ragazzi imparano a gestire le proprie emozioni e il rapporto con gli altri ed è per questo che lo sport svolge un importante ruolo educativo e offre un’opportunità di crescita e sviluppo personale. Gli spazi gratuiti all’interno del territorio di Roma est sono, così come avviene in altre zone della Capitale, in uno stato di abbandono e deterioramento e perdere l’ennesimo luogo di aggregazione gratuito per i giovani, rappresenterebbe una perdita per il territorio molto grande.
Per maggiori info visita la pagina “Un metro dopo l’altro”