In questa prima metà di settembre, tra le tante novità che interessano la vita della Comunità del Borgo Ragazzi don Bosco, ce n’è una che sicuramente farà felice molte persone perché attesa da tanto tempo e sperata da molto di più.

Dal 10 settembre sono iniziati i lavori di ristrutturazione dell’ex Teatro per dotare il Borgo don Bosco di una sala polivalente che possa accogliere un numero consistente di persone. Questa struttura colmerà una mancanza della nostra realtà pastorale: quella di avere un luogo coperto e capiente per molteplici attività giovanili e comunitarie. Per questo è stata fatta la scelta di una “sala polifunzionale” e non di un teatro. Tale sala avrà un palco e delle attrezzature teatrali vere e proprie ma la platea non avrà sedie fisse bensì mobili e dunque con la possibilità di essere spostate secondo le necessità di diverse attività.

I lavori di muratura saranno effettuati dalla ditta Geoscorpio e si concluderanno entro la fine di gennaio 2019. Successivamente, la parte scenica e impiantistica sarà affidata alla ditta Dari, che concluderà i lavoro entro giugno 2019: la sala polifunzionale sarà, così, utilizzabile a partire dal prossimo anno educativo-pastorale. La ditta Dari, per la realizzazione dei lavori, coinvolgerà i nostri giovani del Centro di Formazione Professionale, che saranno formati sul campo e prenderanno parte concretamente alla realizzazione dei lavori.

Ringraziamo la Circoscrizione Salesiana dell’Italia Centrale che mette a disposizione gran parte dei fondi per realizzare quest’opera a favore dei giovani: alla nostra comunità rimane il compito dell’ultimo sforzo per trovare delle risorse per “completare l’opera”!

Come sempre, i salesiani e il Borgo Ragazzi don Bosco, cercano di offrire ai giovani il meglio affinché sia favorita al massimo grado l’attività educativo-pastorale dei giovani che entrano nella nostra casa.