Area educativa Rimettere le Ali

L’area educativa Rimettere le Ali, accoglie adolescenti e giovani di età compresa tra gli 11 e i 25 anni, in situazione di povertà attraverso progetti educativi personalizzati e flessibili rispetto alla variabilità del bisogno.

Si occupa, inoltre, delle loro famiglie e della promozione della solidarietà familiare nelle sue diverse forme e del volontariato.

Propone un modello di educazione integrale che presuppone uno “sguardo educativo” e un accompagnamento nella vita quotidiana fatto da educatori professionisti, volontari e famiglie che condividono la stessa visione antropologica e la vivono in un processo di crescita e di formazione permanente.

Comprende varie proposte educative e servizi collegati tra loro quali una casa famiglia, una comunità semiresidenziale denominata “Semi”, un centro diurno polifunzionale denominato “Centro Accoglienza Minori”, un servizio di ascolto psico-pedagogico, una scuola popolare interculturale denominata Skolé, un servizio di accoglienza e sostegno a Minori Stranieri Non Accompagnati denominato AltriLegami.

Centro Accoglienza Minori

Casa Famiglia

Comunità Semiresidenziale

Altrilegami

Scarica il progetto di Area