Comunicato Stampa
Una rete di tutele Minori stranieri non accompagnati, tutori volontari e affidamento familiare
Una rete di tutele Minori stranieri non accompagnati, tutori volontari e affidamento familiare
“150 GIOVANI IN CERCA D’AUTORE” Presentazione della campagna di raccolta fondi promossa dal Borgo Ragazzi don Bosco di Roma in collaborazione con l’associazione Rimettere le Ali Onlus Sebbene la dispersione scolastica in Italia sia in diminuzione e il tasso di abbandono sia passato dal 14,7 nel 2015 al 13,8 del 2016, (fonte Eurostat) il
IN & OUT Oltre il disagio per riprendere a volare 11 maggio ore 9.00 – 13.30 Istituto Salesiano Sacro Cuore – Via Marsala 42 Giovedì 11 maggio, presso l’istituto Salesiano del Sacro Cuore di via Marsala 42, si terrà la tavola rotonda dal titolo “IN & OUT” Oltre il disagio per riprendere a volare. Tema
Il progetto della Scuola di Ristorazione rappresenta da sempre, per il Centro di Formazione Professionale del Borgo Ragazzi don Bosco, uno dei corsi più seguiti e richiesti dal territorio di Roma Est. Proprio per via del gran numero di domande d’iscrizione pervenute negli anni, nel 2014 si è deciso di rinnovare e ampliare i locali
Il 16 agosto ha avuto inizio a Castelnuovo Don Bosco in Piemonte l’anno bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco: un percorso di 365 giorni appositamente pensato per approfondire e divulgare la “Missione di Don Bosco con e per i giovani”. Numerosi e in ogni continente sono gli appuntamenti che stanno caratterizzando quest’anno così speciale
Il Movimento Famiglie Affidatarie e Solidali vi invita ad un incontro informativo sull'affidamento familiare che si svolgerà giovedì 15 Maggio 2014 alle ore 16.30 presso l'Istituto Statale Sordi Roma situato in Via Nomentana 54 (incrocio con Viale Regina Margherita). Durante l'incontro ci saranno diverse testimonianze di affidamento e di solidarietà familiare. [st_video title='' type='youtube' width='670'
Il Borgo Ragazzi Don Bosco ha aderito alla mobilitazione organizzata il 15 aprile 2014 da Casa al Plurale, CNCM LAZIO (Coordinamento Nazionale Comunità per Minori), CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di accoglienza), Federsolidarietà, Legacoop sociali, A.G.C.I, Social Pride, “Movimento Diamoci una mano”, Coordinamento romanoaffido, ovvero le principali organizzazioni che hanno fatto del tema della residenzialità e dell’accoglienza