ยซIl futuro della fede รจ la strada del โ€œfareโ€ย Cosรฌ rimettiamo le ali ai ragazzi smarritiยป

รˆ la strada del โ€œfareโ€, del fare per chi รจ in difficoltร , il futuro della fede. Ne รจ convinto Don Stefano Aspettati, direttore del Borgo Ragazzi Don Bosco, Istituto salesiano, centro di formazione professionale e accoglienza minori. Il Borgo รจ una piccola cittร  in una cittร  immensa e per certi versi difficile. Siamo a Roma,

Ormai sei mia sorella!

Conosco Margherita da tantissimi anni: con lei si รจ creato subito un rapporto di amicizia molto profondo; abbiamo condiviso la sua difficile realtร  familiare ed economica, ma anche la bellissima esperienza di aver sempre trovato una soluzione o una piccola risposta ad un suo bisogno. Negli ultimi anni la sua difficile situazione familiare si รจ

La polisportiva del Borgo: cinquant’anni per vincere sul campo e nella vita

La Polisportiva Giovanile Salesiana del Borgo Ragazzi Don Bosco compie 50 anni e li festeggia con il convegno "Esportiamo la periferia", che si svolge nel Salone d'Onore del Coni (Piazza Lauro De Bosis 15, martedรฌ 30 aprile alle 10.00). Parteciperanno Giovanni Malagรฒ, presidente del Coni; Giovanni Petrucci, presidente FIP; Paolo Masini, assessore allo sport di

CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE: UNA STORIA DI EDUCAZIONE E DI CUORE LUNGA 60 ANNI

L'incontro cordiale con il direttore del CFP (Centro di Formazione Professionale), Francesco Panella, ci apre una grande finestra sull'esperienza lasciataci in ereditร  dall'alto esempio di Giovanni Bosco, che dal 1831 al 1841, per poter affrontare gli studi, si trovรฒ a vivere in condizioni molto disagiate e ad affiancare sempre lo studio al lavoro. Fece il

Tra le tante “Valdocco” nel Mondo c’รจ anche il Borgo, intervista del rettor maggiore da parte del SIR

L'Agenzia S.I.R. (Servizio Informazione Religiosa) ha intervistato il rettor maggioreย don Angel Fernรกndez Artime, in vista della prossima visita del Papa a Torino e a Valdocco, che tra le tante risposte ha citato il nostro Borgo Ragazzi Don Bosco tra le "Valdocco" nel Mondo, ed in particolare in Italia. Leggi l'intervista completa sul sito dell'agenzia:ย http://www.agensir.it/sir/documenti/2015/06/00315257_accanto_ai_giovani_e_ai_poveri_come_don_b.html

Serata pizza solidale al Borgo Ragazzi Don Bosco

Lโ€™Ass. Rimettere le Ali Onlus รจ lieta di invitarviย Venerdรฌ 12 Giugno 2015 h. 20:15ย alla SERATA PIZZA con i ragazzi del Centro Accoglienza Minori in onore del Bicentenario della nascita del nostroย Don Bosco!!! >ย SCARICA LA LOCANDINAย < Contributo minimoย consigliato 10 euroย a personaย 6 euro per i bambini!ย รˆ obbligatoria laย PRENOTAZIONEย entro il 10 Giugnoย Fino esaurimento postiย (Max 100 persone)ย Tel 0625212599 /ย 3408677555ย Email:ย ristogio2012@gmail.com

Le “Famiglie solidali Santa Rita” prendono il volo!!!!

Il Movimento delle famiglie Affidatarie e Solidali del Borgo Ragazzi don Bosco promuove da alcuni anni la solidarietร  familiare e piรน recentemente ha assistito alla crescita di gruppo di famiglie solidali che vivono nel territorio di Tor Bella Monaca. Questo gruppo di famiglie, formate e seguite dal MFAeS, sono pronte a offrire forme di "prossimitร "

Il desiderio di renderci utili

Abbiamo fatto il Corso di formazione per le famiglie affidatarie inizialmente per curiositร , poi il desiderio di renderci utili, il confronto con le persone che avevano giร  avuto questo tipo di esperienza e l'entusiasmo degli operatori (contagiosissimo!!!) hanno preso il sopravvento. Al termine del corso (fondamentale) siamo entrati in Casa Famiglia con il cuore che

Il gruppo delle famiglie compie 10 anni: congratulazioni!

Le famiglie affidatarie e solidali hanno trovato nel gruppo il modo per vivereย con serenitaฬ€ e consapevolezza l'esperienza dellโ€™accoglienza. Quando le famiglie si incontrano nasce una rete di relazioni forti e solidaliย capace di far fronte alle difficoltร , diventando fonte di energie.ย Il gruppo di sostegno, formato da 8 famiglie e condotto dalla dottoressaย Gianna Depalma, psicologa e psicoterapeuta

75esimo anniversario di vita salesiana per Carlo Sacristani

75 anni di vita salesiana. Un traguardo importante, direi addirittura inarrivabile per la maggior parte di noi. Carlo Sacristani, per tutti semplicemente โ€œCarlettoโ€, รจ diventato salesiano coadiutore di don Bosco il 16 agosto 1940 a Villa Moglia a 19 anni non ancora compiuti. Abbiamo pensato di non attendere il 16 agosto per festeggiare, ma abbiamo

Titolo

Torna in cima