Comunità Semiresidenziale
Nata nel 2016, la Comunità Semiresidenziale è un progetto innovativo rivolto a 10/12 ragazzi e ragazze, dagli 11 ai 18 anni che ha come scopo quello di prevenire l’allontanamento dei minori dalla propria famiglia di origine, attraverso un’accoglienza diurna e con progetti educativi personalizzati.
Il nome stesso, scelto per il progetto, intende esprimere un doppio senso ricco di significato: la proposta non è di carattere residenziale ma è “semi” e pertanto ha bisogno di lavorare in sinergia ed in rete in primis con la famiglia e poi con la scuola e le altre realtà educative frequentate dai ragazzi.
Nello stesso tempo è “semi” perché nel seme è racchiuso tutto il potenziale della vita affinché porti frutto. Il seme ha bisogno di un terreno fertile (un ambiente educativo sereno e sano), di acqua e nutrimento (stimoli positivi nelle diverse dimensioni della personalità) e di cura, attenzioni, competenza (educatori, volontari, lavoro personalizzato). Se ci prenderemo bene cura dei nostri “semi” non ci sarà bisogno di un intervento residenziale per aspettare i fiori ed i frutti.
Cosa facciamo
Sono previste attività di studio, sport e tempo libero, sia all’interno che all’esterno del Borgo Ragazzi don Bosco, in collaborazione con la rete dei servizi.
Un’équipe di educatori, in collaborazione con volontari e famiglie, accoglie i ragazzi e si riunisce settimanalmente per predisporre e monitorare un progetto educativo personalizzato per ciascuno dei ragazzi accolti. L’equipe, insieme alla famiglia di origine, si occupa anche dei rapporti con la scuola.
Sono previsti interventi specifici di sostegno alla genitorialità.