Come lievito nella famiglia umana d’oggi – Strenna del Rettor Maggiore 2023
Il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, presenta la Strenna 2023: “COME LIEVITO NELLA FAMIGLIA UMANA D’OGGI. La dimensione laicale della Famiglia di Don Bosco”, alle Figlie di Maria Ausiliatrice e
L’importanza del lavoro condiviso
Il Borgo Ragazzi don Bosco entra nel vivo del Progetto Erasmus+ KA153 Mobility of Youth Workers chiamato: 𝗥𝗲𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗴 𝗬𝗼𝘂𝘁𝗵/ *𝗔𝗹𝗰𝗮𝗻𝘇𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮 𝗹𝗮 𝗝𝘂𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗱, realizzato in collaborazione con Fondazione Pinardi grazie ai fondi della Comunità Europea
In volo per contrastare la povertà sociale
Al via il secondo step (della durata di un anno) di “In volo – Vivere Oltre gli Ostacoli”, progetto finanziato dalla Regione Lazio e rivolto a giovani tra gli 11 e i 21, italiani e
Comunicato Stampa Convegno devianza minorile
I RAGAZZI SONO DI CHI ARRIVA PRIMA Devianza minorile: scenari e sfide l Borgo Ragazzi don Bosco, in occasione del Trentennale del Centro Accoglienza Minori, si fa promotore di un momento dedicato al tema della
Don Bosco e il miracolo delle castagne
Nel 1849, una domenica dopo la festa d’Ognissanti, fattosi in cappella l’Esercizio della buona morte, don Bosco condusse tutti i giovani interni ed esterni dell’Oratorio a visitare il Camposanto per pregare pace ai poveri defunti; ed aveva
A casa ero sola, qui mi trovo bene!
“Ciao! Come ti chiami? – Mi chiamo Sara, cioè, mi faccio chiamare Sara perché il mio nome è difficile da pronunciare – Come vuoi che ti chiamiamo? – con il mio nome” . Così è