Anche quest’anno torna la Scuola di Mondialità, percorso formativo organizzato dall’animazione missionaria salesiana per giovani dai 19 ai 35 anni, che desiderano approfondire la realtà che li circonda con uno sguardo più attento e sono interessati al mondo delle missioni.
Il tema degli incontri sarà “Popoli e religioni”, un’analisi del ruolo cruciale che le religioni giocano nel mondo di oggi. Gli incontri sono organizzati secondo lo spirito salesiano, con un occhio attento all’accoglienza dei partecipanti e collegamenti con l’esperienza di don Bosco. Ogni incontro sarà impreziosito da una testimonianza.
In un’ottica di condivisione della programmazione, la Scuola di Mondialità non sarà presente solo a Roma, per la zona Lazio – Umbria, ma anche nelle Marche, a Macerata, in Toscana, a Firenze, in Sardegna, a Cagliari, e in Liguria. Alla fine degli incontri, ci sarà un momento di esercizi spirituali missionari ad Assisi, dall’8 al 10 Aprile 2016.
Nel corso si affronterà il tema del bisogno religioso dell’uomo, le religioni tra storia e geografia, il legame tra religione e società, economia e politica, la violenza e il sacro, il dialogo interreligioso, i martiri del passato e del presente e l’unicità della proposta cristiana. Ogni incontro sarà tenuto da relatori diversi, esperti delle tematiche trattate.
(materiale scaricabile al link: http://donbosco.it/Resource/brochurescuolamondialit2015-16.pdf).
Gli incontri saranno due al mese, di sabato pomeriggio, dalle 16 alle 18:30, presso la casa salesiana del Sacro Cuore, in via Marsala 42, vicino la stazione Termini.
All’interno di questo percorso, sarà presentata l’esperienza missionaria estiva, rivolta ai partecipanti del corso: esperienza di fraternità, formazione e servizio, secondo lo stile salesiano, in Paesi in via di sviluppo, in particolare in Medio Oriente. L’esperienza estiva è solo un aspetto della scuola, non tutti i partecipanti devono poi partire, e si può partecipare anche a singoli incontri. Chi vuole partire è bene che partecipi a tutti gli incontri della scuola, poi da Aprile inizierà la preparazione specifica per l’esperienza estiva all’estero. Prima di partire bisognerà compilare una lettera di motivazione e sostenere un colloquio; questo perché è importante assicurarsi che l’esperienza offerta sia quella giusta per chi desidera partire.
I partenti devono essere maggiorenni e aver già concluso le scuole superiori.
Si richiede un contributo di 25 € per tutta la scuola per aiutarci a coprire le spese.
L’appuntamento è Sabato 17 Ottobre, non mancate!
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Marco Fulgaro 3661354944
Facebook https://www.facebook.com/scuolamondialitalazio
sito http://donbosco.it/Objects/Pagina.asp?ID=12&T=animazione%20missionaria