UN INSOLITO PASSAGGIO

Vi confesso che immaginavo una Pasqua diversa. Immaginavo un tempo nel quale ci saremmo rivisti, salutati, abbracciati e augurati con gioia e riconoscenza una Buona Pasqua. Sicuramente la situazione che stiamo vivendo in questi giorni, nessuno di noi l’aveva immaginata e prevista e questo ci sconvolge un po’ tutti. Però, anche in questa situazione la

No Border Fest XI edizione – Libertà di movimento oltre ogni frontiera

Nei giorni 21 e 22 giugno torna a Roma il “No Border Fest”, organizzato da La Città dell’Utopia, Servizio Civile Internazionale, Laboratorio 53 ed Eduraduno.Il festival, giunto quest’anno all’undicesima edizione, vuole essere un momento di confronto e di convivialità sul tema delle migrazioni attraverso laboratori, esposizioni, dibattiti, teatro e musica. Giugno 2018 distava solo tre mesi dalla tornata elettorale che

Don Bosco: padre e maestro

“Padre e maestro della gioventù”: con questo titolo, nel 1988, Giovanni Paolo II ha certificato ufficialmente davanti a tutta la Chiesa universale quello che tanti giovani hanno sempre sentito e intuito incontrando nella loro vita Don Bosco: egli è stato e continua ad essere per tutti un padre e un maestro! La paternità di don

Servizio Civile

Cos’è il Servizio Civile Il Servizio Civile nasce nel 2001, con l’approvazione della legge 64/01 ovvero subito dopo l’approvazione delle legge 331 del 2000 che sospende l’obbligo di leva.  La nuova legge definisce il Servizio Civile come un servizio volontario destinato ai giovani dai 18 ai 26 anni, aperto anche alle donne, che intendono effettuare un percorso

Titolo

Torna in cima