WE ARE, WE SHARE, WE CARE

Il nostro mondo appare come un grande villaggio globale, dove tutto รจ interconnesso e in relazione. A livello internazionale, vengono stipulati dei patti per trovare punti comuni e cammini condivisi, allora perchรฉ non elaborare un grande patto educativo globale? Questa รจ lโ€™idea di Papa Francesco, lanciata per la giornata del prossimo 14 Maggio, con lโ€™invito

5×1000: insieme per i giovani del Borgo Ragazzi don Bosco

Anche questโ€™anno, lโ€™associazione Rimettere le Ali ha deciso di sostenere, con una parte del ricavato del 5x1000 del 2017, alcune attivitร  del Borgo Ragazzi don Bosco. Nello specifico, lโ€™Associazione destinerร  circa 11.000 euro per ristrutturare gli ambienti della nostra Casa Famiglia; risulta infatti necessario dotarsi di un riscaldamento autonomo per rendere gli ambienti vissuti dai

Don Bosco: padre e maestro

โ€œPadre e maestro della gioventรนโ€: con questo titolo, nel 1988, Giovanni Paolo II ha certificato ufficialmente davanti a tutta la Chiesa universale quello che tanti giovani hanno sempre sentito e intuito incontrando nella loro vita Don Bosco: egli รจ stato e continua ad essere per tutti un padre e un maestro! La paternitร  di don

Servizio Civile

Cosโ€™รจ il Servizio Civile Il Servizio Civile nasce nel 2001, con lโ€™approvazioneย della legge 64/01ย ovvero subito dopo lโ€™approvazione delle legge 331 del 2000 che sospende lโ€™obbligo di leva.ย  La nuova legge definisce il Servizio Civile come un servizio volontario destinato ai giovani dai 18 ai 26 anni, aperto anche alle donne, che intendono effettuare un percorso

Titolo

Torna in cima