Trovare nell’attesa la solidarietà familiare
È nell'attesa che si trova il tempo di stare, lo spazio di esistere ed il luogo dove potersi incontrare. L’attesa è quella dimensione in cui avviene un cambiamento, una preparazione verso qualcosa di nuovo e
Il destino non è segnato per nessuno …
Si è svolta venerdì 6 dicembre presso Galleria del Cardinale la VI edizione della Charity Dinner del Borgo Ragazzi don Bosco: un evento di solidarietà in cui il Borgo vede stretti intorno a sé sostenitori
Se un ragazzo sbaglia, educhiamolo con la mediazione penale
La logica della giustizia riparativa ha un valore educativo che la semplice punizione non ha. A Roma, un convegno al Borgo don Bosco. Promuovere la cultura della giustizia riparativa all'interno dei processi penali minorili, preferendo, al semplice
Poi ho fatto una mediazione che mi ha fatto cambiare idea
È stata toccante l’intervista di Giovanni, ex ragazzo del Centro Accoglienza Minori, al seminario dal titolo “Il percorso della giustizia riparativa nel procedimento penale minorile. Dialogo a più voci” tenutosi al Borgo Ragazzi don Bosco
Convegno “Il percorso della giustizia riparativa nel procedimento penale minorile. Dialogo a più voci
In occasione della ricorrenza dei 30 anni dall’adozione della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il 20 novembre dalle ore 15.30 alle ore 18.00 presso il Borgo Ragazzi don Bosco si terrà il convegno
Competenze trasversali e orientamento: l’ex l’alternanza scuola-lavoro
Ci siamo resi conto che la collaborazione con le scuole è strategica per creare alleanze educative per la crescita integrale dei giovani e per 'incarnarci' nel territorio in cui siamo. Collaborazione che è nata da